• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Con Fotografia

Con Fotografia

Dicembre 28, 2019 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Come si Utilizza la Piastra per Capelli

Chi ha capelli ricci e ribelli lo sa: cerchietti e mollette per tenerli in ordine servono a poco e comunque non risolvono il problema. Ci vuole qualcosa di più “radicale”, ci vuole una buona piastra per capelli. Oggi ne esistono in commercio di diversi tipi. Rispetto a quelle di qualche anno fa, le piastre per capelli sono diventate meno aggressive nei confronti dei capelli. Stirano, si, ma non danneggiano neanche le chiome più ribelli. Vediamo insieme come utilizzare al meglio le piastre, preservando la salute del capello.

Partiamo dalla base
Ciò di cui si ha bisogno in questi casi è una buona piastra. Non lesinate ed acquistatene una di ultima generazione, sono molto delicate e dalla temperatura regolabile. Particolarmente interessanti, per esempio, sono le piastre a vapore per capelli descritte in questa pagina su Miglioripiastrepercapelli.com. Il secondo passo è acquistare un buon prodotto protettivo pre-piastra. Ce ne sono in spray o in crema.

Come procedere
Fate lo shampoo come siete abituate; successivamente tamponate i capelli con un asciugamano e applicate lo spray (o la crema) protettivo. Prima di utilizzare la piastra è necessario asciugare molto bene i capelli, altrimenti correrete il rischio di disidratarli e bruciarli. Nel caso di una chioma molto riccia provate a dare una prima piega con spazzola e phon, il risultato sarà migliore e più duraturo nel tempo. Quando avrete asciugato con cura i vostri capelli, suddivideteli in ciocche di circa due centimetri. Il lavoro sarà lento ma molto accurato. Si parte dalla nuca per scivolare velocemente fino alle punte.

Risulta essere sempre meglio non effettuare eccessive passate, tre è il numero giusto per stirare senza bruciare capelli spessi, una o due sono sufficienti per capelli fini. Si prosegue così fino a completa stiratura del capello. Ad operazione ultimata è opportuno spruzzare un soffio di lacca sui capelli, magari optando per un prodotto che isoli i capelli dall’umidità esterna. La temperatura della piastra dipende dal tipo di capello. Se i fusti sono grossi ed i capelli molto ricci, si possono raggiungere anche i 250 gradi. Per capelli fini, invece, è meglio non andare oltre i 200°. Questi piccoli accorgimenti vi varranno una chioma ben stirata e sana.

Articoli Simili

  • Come Conservare Alimenti Sottovuoto

  • Cosa Fare se l’Aria di Casa è Secca

  • Recensione Scopa a Vapore Black and Decker FSMH1621R-QS

  • Come Pulire Casa in un’Ora

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Lavori Domestici
  • Sport

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.