• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Con Fotografia

Con Fotografia

Maggio 14, 2020 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Come Conservare Alimenti Sottovuoto

Quando si sceglie di conservare gli alimenti sottovuoto, si decide di voler adottare una tecnica molto facile da attuare e davvero utilissima: essa consente al cibo di mantenere inalterate le sue caratteristiche organolettiche e nutrizionali, ma anche il suo sapore. Eseguendo questo semplice procedimento si possono evitare eventuali sprechi, ma è inoltre possibile acquistare una maggiore quantità di prodotti nel periodo più indicato, riscontrando un notevole risparmio. È poi bene precisare un aspetto decisamente importante: il cibo (che rimane sempre perfettamente intatto) non viene affatto privato di fragranza e profumo. Nella guida che state per leggere, vi verrà spiegato come fare per utilizzare questo metodo anche nella vostra cucina.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

vasetti di vetro dotati di guarnizione oppure con apposito tappo
canovacci e capiente pentola
Macchina per sigillare appositi sacchetti

Procedimento

Per una eseguire correttamente questo genere di conservazione degli alimenti, è necessario eliminare completamente l’aria contenuta in un sacchetto oppure in un contenitore. Quando il cibo resta a contatto con l’aria, tende a deteriorasi a causa della proliferazione di batteri e muffe, però se si elimina l’ossigeno, tali organismi non hanno alcuna possibilità di alimentarsi: conseguentemente non possono riprodursi. Il sottovuoto è un metodo validissimo anche per prodotti già cotti, infatti esso riesce perfettamente a bloccare il processo di ossidazione e le preparazioni possono restare sempre buonissime.

Per prima cosa dovete sterilizzare i vasetti, incominciando a lavarli accuratamente e controllando l’eventuale guarnizione, che deve sempre presentarsi in buone condizioni. Ponete un canovaccio sul fondo di una capace pentola e poi inserite sia i contenitori di vetro, sia i tappi, ovviamente senza posizionarli. Tenete i piccoli vasi distanziati uno dall’altro sistemando tra essi un secondo canovaccio, il quale li proteggerà evitandone la rottura durante la bollitura. Riempite la pentola d’acqua e fatela bollire per mezz’ora, riducendo eventualmente la fiamma. Trascorso il tempo indicato, spegnete il fuoco e fate freddare bene i vasetti lasciandoli nell’acqua.

Riempite i vasetti con ciò che intendete conservare, ma ricordate di lasciare sempre un paio di centimetri tra coperchio e prodotto; per creare l’effetto sottovuoto, dovete prima riempire i vasi di vetro chiudendoli bene e poi li dovete rimettere a bollire per un’altra mezzora, procedendo come vi è già stato spiegato nel passo numero 2 (non scordate quindi di proteggerli con il canovaccio!). Per verificare che la lavorazione sia effettivamente riuscita, dovrete fare una prova: se usate i contenitori dotati di guarnizione, provate a sollevare quest’ultima slacciando la linguetta di metallo e se notate una certa resistenza nell’alzare il coperchio, vuol dire che l’operazione è andata a buon fine.

I barattolini sono invece muniti solitamente di un tappo: al suo centro, è presente un minuscolo rialzo vagamente tondo, fate molta attenzione poiché quando esso emette un suono simile ad un ‘click clack’, il lavoro non è riuscito, se invece non incontrate alcuna difficoltà nel premere questo rialzo, allora significa che avete effettuato correttamente il procedimento. È inoltre possibile sfruttare delle particolari e resistenti buste trasparenti: tramite un’apposita macchina di modeste dimensioni vengono completamente sigillate assicurando al contenuto una resistente barriera ai gas e proteggendolo da danni e perforazioni.

Articoli Simili

  • Top Cucina in Solid Surface – Vantaggi e Svantaggi

  • Come Allevare il Paracanthurus Hepatus in Acquario

  • Come Utilizzare gli Apparecchi a Gas in Casa

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Lavori Domestici
  • Sport

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.