Come Mantenere il Copriasse da Stiro al Meglio
Primavera: a casa mia ho cambiato ferro da stiro e sostituito il vecchio copri asse. Questa operazione di sostituzione viene fatta almeno 3 volte l’anno perché, ad un certo punto, a forza di appoggiarvi sopra il ferro caldo, il tessuto del copriasse si brucia e si taglia: proprio brutto da vedere!
Oggi però sono certa che la nuova fodera durerà a lungo perché il mio nuovo ferro da stiro Philips Perfectcare può essere “parcheggiato” sull’asse anche per parecchi minuti senza mandare nulla in fumo, grazie alla tecnologia Optimal Temp. Lo stesso avviene anche sui tessuti da stirare. Un esempio? Le canotte di cotone con il pizzo elasticizzato, che più volte ho fatto sciogliere sulla
piastra del ferro. E non vi dico poi per togliere i resti rimasti incollati
Ora posso cambiare tessuto senza doverci pensare: dall’acrilico al lino in una passata.
E poter riempire la vaschetta direttamente sotto l’acqua del rubinetto non è cosa da poco. Non si sparge più acqua in salotto, non si rischia più di farla traboccare dal serbatoio.
E quando ho finito di stirare posso riporre il ferro da stiro senza preoccuparmi di riavvolgere i cavi: i vani laterali permettono di alloggiare i cavi inserendoli comodamente. Compatta e maneggevole!
Questo ferro è una scoperta molto utile per chi come me ha montagne di cose da stirare.