Come Evitare Condensa in Casa
La presenza della condensa è un fenomeno naturale dovuto all’ acqua che evapora, in pratica quando fa caldo l’aria assorbe il vapore acqueo ed accresce così il suo volume, poi quando si raffredda caccia via il vapore, il quale, scontrandosi su una superficie dalla temperatura inferiore, essa si condensa appunto creando le classiche goccioline d’ acqua. Quando in macchina, in cucina o sui vetri dei vostri infissi notate queste antiestetiche goccioline d’ acqua, come avrete capito, questo dipende dal fatto che la temperatura della stanza o dell’ ambiente è più caldo rispetto a quello dei vetri, e non solo, il fenomeno della condensazione infatti è anche dipeso dal numero delle persone presenti nella stanza, dalla presenza di piante, dalle condizioni climatiche esterne, dal grado di umidità dei muri e così via, ed è proprio partendo dalla conoscenza delle cause che la generano che vediamo insieme come evitare la condensa.
Per prima cosa dovrete evitare di fare asciugare il bucato all’ interno delle pareti di casa, in particolare su un termosifone o su uno stendino elettrico, e fate arieggiare spesso gli ambienti, soprattutto se avete preso possesso da poco tempo dell’ abitazione in questione e probabilmente si è formata della muffa. Un altro accorgimento, assolutamente adottabile, consiste limitare il numero di piante da tenere all’ interno dell’ abitazione, poi quando fate la doccia o cucinate qualcosa, chiudete sempre la porta per evitare che la condensa raggiunga anche le altre stanze. Molto utile in caso di abitazioni particolarmente umide, è il tenere dei deumidificatori di aria per gli ambienti, inoltre dovrete evitare il più possibile gli sbalzi termici. In caso di abitazioni particolarmente umide, o di cantine ad esempio molto utile e vantaggioso può risultare il fare istallare degli infissi dotati di doppi vetri, inoltre anche il cappotto esterno può aiutare in tal senso. Infine in casi davvero estremi, quando ad esempio abbiamo anche problemi di muffa, potreste far rivestire le pareti interne con dei materiali isolanti.