• Skip to main content
  • Skip to footer

Con Fotografia

Con Fotografia

Altro

Come si Migliora l’Autostima

Marzo 14, 2022 by Luca

Avere una buona immagine di sé è importante per vivere una vita soddisfacente. Una buona autostima si riflette sul rapporto con gli altri, migliora le relazioni e ci fa vivere felicemente! Migliorare la propria autostima è semplice! Prima di illustrarti i consigli pratici da mettere in opera ogni giorno, voglio riflettere sul concetto di “successo” […]

Learn More

Cosa si Mangiava nel Medioevo

Gennaio 7, 2022 by Luca

I primi libri di cucina che si conoscono, con ricette e spiegazioni e consigli, sono di fine del tredicesimo secolo o del 1300, perido di grande attività e di vita sociale in tutta Europa. Con piccole differenze regionali, le ricette sono piuttosto simili nelle diverse lingue, e ci stupisce vedere quanto la spiegazione di come […]

Learn More

Come Riconoscere Chromodoris Purpurea

Dicembre 14, 2021 by Luca

Ecco un altro bel nudibranco che possiamo trovare nelle acque italiane ed in questo caso ritratto nei pressi della punta meridionale della Sicilia. I principali sinonimi (che possiamo trovare in vecchi testi) di Chromodoris purpurea sono Doris albescens, Doris piraini e Doris venulosa. Questa specie di mollusco nudo appartiene, come detto, all’ordine Nudibranchia, sottordine Doridina, […]

Learn More

Come Riconoscere Flabellina Babai

Novembre 28, 2021 by Luca

Questo Nudibranco è una specie endemica del Mediterraneo. Abitualmente la troviamo tra i 10 e i 40 metri di profondità, sui fondi essenzialmente duri. Preda gli Idroidi di cui è immune dalle loro cellule urticanti Raggiunge dimensioni fino a circa 50 mm, La colorazione del corpo è bianca-ialina, con linee bianche-azzurrine che decorrono longitudinalmente sul […]

Learn More

Come Riconoscere Cernia di Fondale

Novembre 7, 2021 by Luca

Polyprion americanum: la “cernia della cassetta” o cernia di fondale. Questo famoso serranide (classe Osteitti, ordine Perciformi, famiglia Serranidi) ha un corpo robusto, scarsamente compresso ai lati e tozzo; massiccia anche la testa, con occhi rotondi e grandi. La bocca enorme possiede la mandibola prominente; i denti, appuntiti e piccoli ma robusti, sono in numerose […]

Learn More

Come Riconoscere Hypselodoris Webbi

Ottobre 28, 2021 by Luca

Questo Mollusco Nudibranco (sinonimo Glossodoris edenticulata) sottordine Doridina, superfamiglia Doridodoidea, famiglia Chromodorididae, ha uno schema cromatico complesso e vicino a quello della specie Hypselodoris valenciennesi, su un corpo liscio e allungato (fino a 100 mm) con corti tentacoli orali e un bel ciuffo branchiale retrattile e posto intorno alla papilla anale. Il colore di base […]

Learn More
  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 6
  • Go to Next Page »

Footer

Informazioni

  • Contatti