Cosa Vedere a Cortina d’Ampezzo
Cortina d’Ampezzo, splendida cittadina veneta, è adagiata in un anfiteatro naturale ovvero la cosiddetta conca ampezzana, protetta dai venti della muraglia del Pomagagnon. Sin dagli inizi del Novecento è considerata la vera e propria regina delle Dolomiti. Ecco per te qualche breve consiglio su cosa visitare.
Per essere una regina, Cortina d’Ampezzo possiede anche la corona, regalatale dalla natura stessa, circondata com’è dagli splendidi rilievi del Sorapiss, dell’Antelao, della Croda del Lago, del Cristallo, della Croda Rossa e delle Tofane. Rimarrai certamente affascinato dai romantici boschi e dai suggestivi giochi di luce che i raggi del sole regalano a queste montagne.
Se sei amante dello sci, non c’è posto migliore dove andare! Cortina è infatti notoriamente considerata la capitale di questo sport coi suoi 110 chilometri di piste da discesa e 58 da fondo. Non mancano ovviamente i punti di notevole interesse storico-artistico che si uniscono alle già innumerevoli bellezze della natura.
Ti consiglio di visitare la parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo, nel centro della cittadina, risalente al 1200 e riedificata successivamente nel Settecento. All’interno potrai ammirare il pregevole tabernacolo ligneo di Andrea Brustolon. Di altissimo livello anche i musei civici, dal Museo Paleontologico Zardini, con fossili delle Dolomiti, alla Pinacoteca Rimoldi, con opere tra gli altri di De Chirico.