Come Organizzare un Brunch
Care amiche sono sicurissima che siete al corrente del significato della parola “Brunch” e magari voi stesse ne avete organizzato a bizzeffe insieme alle vostre amiche, ma oggi voglio dedicarmi a quella minoranza che non conosce il significato della parola e non sa neanche come organizzarlo con le amiche, in realtà la parola sta ad indicare una colazione rinforzata da organizzare possibilmente in balcone o in giardino, ma se non avete spazi aperti nessuno vi vieta di farlo in casa.
E’ un’usanza di origine anglosassone e proviene dall’unione della parola Breakfast ( dal significato colazione) e dalla parola Lunch (dal significato pranzo), comunemente viene organizzato nei giorni di sabato o domenica in perfetto e completo relax e tra le 10 e le 12 del mattino con un abbondante buffet generalmente preparato all’aperto dove sedie, sdraio, e comode poltrone vi attendono per il vostro relax.
Non avete regole particolare per la scelta delle portate che varieranno tra il dolce ed il salato, consigliabili piatti da gustare freddi e soprattutto in piedi, come in America non dovranno mancare le uova in tutte le salse, sode, strapazzate, con pancetta, pizze, torte salate, panini, cheesecake e tanti salumi e formaggi, ci saranno anche i muffin dolci al cioccolato, torte dolci, ciambelle abbondante frutta e macedonia.
Da bere vi consigliamo il caffè, qualche bibita gassata, succhi di frutta e soprattutto il vino che si addice ad ogni pasto, non strapazzatevi a tirar fuori il servizio buono, basteranno sicuramente piatti, bicchieri e posate usa e getta adagiati su di una tovaglia bella e colorata ed un bel centro tavola fiorito.