Come Costruire Mattone di Paykrete
Nella storia la ricerca di nuovi materiali,o nuove idee, per impiegare materiali già conosciuti, ha caratterizzato l’evoluzione ingegneristica delle nazioni di tutto il mondo. Dalle fibre sintetiche al carbonio, dall’uso del Kevlar alla nano tecnologia, i più grandi ingegneri e fisici si sono dati da fare soprattutto per soddisfare la richiesta incessante da parte militare. Uno dei materiali con basso costo e grandissimo potenziale che è stato realizzato è il Paykrete, ed è possibile costruirlo direttamente a casa nostra.
Il Paykrete è un materiale composito costituito da due parti, il ghiaccio e la segatura di legno o altri materiali fibrosi ricchi di cellulosa, come la carta. Il Paykrete è un materiale con altissimo potenziale, è infatti molto più resistente del ghiaccio, è paragonabile al calcestruzzo, rispetto al ghiaccio ha una grande lentezza nel sciogliersi, ed è facilmente riparabile con l’uso di semplice acqua. Alla sua scoperta durante la seconda guerra mondiale per le sue incredibili qualità anche di galleggiamento, era stata progettata una portaerei interamente costruita con Paykrete.
Come costruire il Paykrete a casa. Il Paykrete come materiale composito è costituito dalla mescola di due elementi in quantità percentuale diverse, acqua 86% e segatura o carta al 14 %. A casa lo si può realizzare in questo modo; prendere un contenitore di plastica della forma voluta (se ad esempio volete semplici mattoni a forma rettangolare) una vecchia vaschetta che conteneva gelato, versatevi l’acqua e la segatura o la carta nella giusta proporzione, e con un frullino a immersione frullate bene, e mettete il composto in freezer per almeno 48 ore, o lasciatelo in un luogo freddo ad almeno -20C gradi. Togliete il composto congelato e toglietelo dal suo involucro, avrete ora un mattone in Paykrete.
Come utilizzare il Paykrete. Per le sue grandi qualità lo si può impiegare in diversi modi, basta che la temperatura dell’ambiente in cui viene utilizzato non superi i 0 o 2 gradi, quindi è facilmente utilizzabile nelle località di montagna nella stagione invernale. Lo si può utilizzare per realizzare dei muretti, i mattoni di Paykrete si attaccano facilmente fra loro con dell’acqua, o anche dei grandi contenitori, o ancora delle basi al posto del cemento, infatti il Paykrete ha un carico di rottura di 3000 libre per pollice quadrato, o addirittura per realizzare una piccola imbarcazione invernale.