• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Con Fotografia

Con Fotografia

Settembre 21, 2023 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Come attirare un capriolo

Questa guida è stata creata per aiutare gli appassionati di fauna selvatica e coloro che desiderano osservare da vicino questi affascinanti creature nella loro habitat naturale. Attraverso una serie di consigli pratici e tecniche efficaci, vi aiuteremo a capire come attrarre un capriolo nel modo più sicuro ed etico possibile. Ricordate, l’obiettivo è quello di osservare e ammirare questi animali senza disturbare il loro naturale comportamento o ambiente.

Indice

  • 1 Caratteristiche
  • 2 Come attirare un capriolo
  • 3 Conclusioni

Caratteristiche

Il capriolo, scientificamente noto come Capreolus capreolus, è un mammifero appartenente alla famiglia dei cervidi. È diffuso in gran parte dell’Europa e dell’Asia occidentale e presenta una serie di caratteristiche uniche che lo distinguono.

Dimensione e Peso: Il capriolo è un animale di piccole dimensioni rispetto ad altri cervidi. Misura normalmente tra i 95 e i 135 cm di lunghezza e pesa tra i 15 e i 30 kg. I maschi sono generalmente un po’ più grandi delle femmine.

Aspetto Fisico: Il capriolo ha un mantello di peli corti che varia dal grigio al marrone, a seconda della stagione. In estate, il mantello ha un colore rossastro, mentre in inverno assume una tonalità più grigia. Il capriolo ha una caratteristica macchia bianca sul sedere, chiamata “specchio anale”. Il muso è scuro e le orecchie sono grandi rispetto al capo. I maschi possiedono corna, che perdono e rigenerano ogni anno.

Dieta: Si tratta di un animale erbivoro, che si nutre principalmente di germogli, foglie, fiori, erbe, frutti e cortecce.

Habitat: Il capriolo è un animale di bosco, ma si adatta a vivere in vari tipi di habitat, purché siano presenti zone di riparo come boschi o cespugli. Può essere trovato in pianura, in collina e in montagna fino a circa 2000 metri di altitudine.

Comportamento: È un animale principalmente crepuscolare e notturno. Non forma grandi gruppi, ma vive solitario o in piccole famiglie composte dalla madre e dai cuccioli. Durante il periodo degli amori, i maschi diventano molto territoriali.

Riproduzione: La stagione riproduttiva avviene in estate. Dopo una gestazione di circa 9-10 mesi, la femmina partorisce solitamente due piccoli, chiamati cerbiatti, che sono in grado di seguire la madre poco dopo la nascita.

Predatori: I principali predatori del capriolo sono il lupo, l’orso, la lince e l’aquila reale. L’uomo rappresenta un’altra grande minaccia, principalmente a causa della caccia e della distruzione dell’habitat.

Come attirare un capriolo

Attirare un capriolo può richiedere tempo e pazienza, ma ecco alcuni passaggi e suggerimenti che potrebbero aiutare.

1. Trova la giusta ubicazione: I caprioli preferiscono le aree boschive e i bordi dei campi aperti. Se desideri attirarli nella tua proprietà, dovresti avere un mix di queste due caratteristiche. Se non hai una foresta vicina, anche un grande cortile con molti alberi e cespugli può funzionare.

2. Fornisci cibo: I caprioli sono erbivori e si nutrono di una varietà di piante. Puoi piantare alberi da frutto, come mele o pere, o piante che i caprioli amano come le viti di uva. Le piantine di soia e di mais sono anche un’ottima scelta. Un’altra opzione è mettere in un’apposita mangiatoia del cibo per caprioli, che puoi acquistare in un negozio di articoli per la caccia o per animali. Ricorda però che in alcuni luoghi può essere illegale o scoraggiato alimentare i caprioli, quindi verifica le leggi locali prima di procedere.

3. Fornisci acqua: Un piccolo stagno o una fonte d’acqua può attirare i caprioli, specialmente durante i mesi estivi quando l’acqua può essere scarsa.

4. Offri un rifugio: I caprioli amano le aree con molta copertura vegetale dove possono nascondersi dai predatori. Lascia alcune aree del tuo cortile selvatiche e incolte per fornire un rifugio sicuro.

5. Limita le attività umane: I caprioli sono animali timidi e possono essere facilmente spaventati dalle persone. Cerca di limitare le attività rumorose vicino alla zona in cui vuoi attirare i caprioli e tieni i cani al guinzaglio.

6. Usa un richiamo per caprioli: Esistono vari tipi di richiami per caprioli, sia visivi che sonori. Puoi provarli, ma ricorda che potrebbero non funzionare sempre, specialmente se i caprioli della tua zona sono già abituati alle persone.

7. Pazienza: Potrebbe volerci del tempo prima che i caprioli si sentano abbastanza sicuri da avvicinarsi alla tua proprietà. Non scoraggiarti se non vedi risultati immediati.

Ricorda sempre di rispettare la natura e gli animali. Non tentare mai di avvicinarti troppo a un capriolo o di toccarlo, poiché potrebbe spaventarsi e fuggire o, nel caso si senta minacciato, potrebbe anche attaccare.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Trappola per animali da cortile vivi piccoli predatori a una entrata cm.85x36x36 h. Trappola per animali da cortile vivi piccoli predatori a una entrata cm.85x36x36 h. 59,99 EUR Acquista su Amazon
2 Amagabeli Trappola per Topi Animali vivi Gabbia Grandi Dimensioni per la Cattura di Topi Arvicole criceti ECC in Ambienti Interni ed Esterni Ingressi con Sportello A Caduta Amagabeli Trappola per Topi Animali vivi Gabbia Grandi Dimensioni per la Cattura di Topi Arvicole... 72,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Fixman Trappola per Talpa a Forma di Tunnel, 150 mm Fixman Trappola per Talpa a Forma di Tunnel, 150 mm 8,33 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 SWISSINNO Trappola per Arvicole PRO SuperCat | Trappola a Scatto Efficace Contro Topi di Campo e Arvicole, Meccanismo Brevettato, Facile da Impostare, Sicura e Riutilizzabile | 1 Trappola SWISSINNO Trappola per Arvicole PRO SuperCat | Trappola a Scatto Efficace Contro Topi di Campo e... 22,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 QianRuiDa Trappola per Topi Humane Gabbia Trappola Topi Vivi 80 Cm Trappola Grandi Interno/Esterno QianRuiDa Trappola per Topi Humane Gabbia Trappola Topi Vivi 80 Cm Trappola Grandi Interno/Esterno 59,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Windhager Trappola per arvicole, trappola per talpe, trappola viva, trappola a tubo, trappola viva, cattura facilmente talpe e arvicole, 5,5 x 25 x 5,5 cm, 05363 Windhager Trappola per arvicole, trappola per talpe, trappola viva, trappola a tubo, trappola viva,... 8,47 EUR Acquista su Amazon
7 Trappola per Uccelli Piccioni Corvi Trappola per animali 102 x 30 x 30 cm Petigi Trappola per Uccelli Piccioni Corvi Trappola per animali 102 x 30 x 30 cm Petigi 64,99 EUR Acquista su Amazon
8 VEVOR Trappola Cattura Gabbia per Animali Piccoli in Ferro Zincato Dimensioni 610 x 203 x 203 mm, Gabbia Trappola per Animali Trappola Pieghevole Portatile, Trappola a Gabbietta per Cattura VEVOR Trappola Cattura Gabbia per Animali Piccoli in Ferro Zincato Dimensioni 610 x 203 x 203 mm,... 23,99 EUR Acquista su Amazon
9 TESSUTO TRAPPOLA CATTURA INSETTI rt. CM 15 X 20 MT TESSUTO TRAPPOLA CATTURA INSETTI rt. CM 15 X 20 MT 20,00 EUR Acquista su Amazon
10 SWISSINNO Trappola per Talpe e Arvicole Classic, trappola a tenaglia in acciaio galvanizzato - Design europeo. X1 SWISSINNO Trappola per Talpe e Arvicole Classic, trappola a tenaglia in acciaio galvanizzato -... 7,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Conclusioni

In conclusione, attirare un capriolo richiede pazienza, rispetto per l’animale e l’ambiente e un approccio sensibile e informato. Gli alberi fruttiferi, le piante preferite dai caprioli e l’acqua fresca sono tutti ottimi modi per attirare questi splendidi animali nel tuo giardino. Ricorda, però, che devi sempre mantenere una distanza sicura e non tentare mai di addomesticare o alimentare direttamente un capriolo.

Per concludere con un aneddoto personale, mi ricordo una volta quando ero in un parco nazionale. Avevo appena finito di piantare una serie di mele e pere nel mio giardino lì, sperando di attirare qualche capriolo. Dopo settimane di attesa, un giorno, mentre sorseggiavo il mio caffè mattutino, ho notato un giovane capriolo che timidamente si avvicinava al giardino. Era affascinato dalle piante di mele e pere.

Rimasi in silenzio, osservando mentre si avvicinava lentamente e iniziava a mangiare. Fu un’esperienza davvero magica, poter osservare da vicino uno di questi splendidi animali mentre si nutriva in pace. Questo è il tipo di esperienza che spero possiate avere seguendo i consigli in questa guida.

Ricordate, la chiave è creare un ambiente accogliente e sicuro per i caprioli, rispettando sempre la loro natura selvaggia. Se lo farete, avrete la possibilità di godere della presenza di questi incantevoli abitanti del bosco proprio nel vostro cortile.

Articoli Simili

  • Come attirare le lucciole

  • Come attirare le cavallette

  • Come attirare una volpe

  • Come attirare le lumache

  • Come attirare un grillo

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Lavori Domestici
  • Sport

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.