• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Con Fotografia

Con Fotografia

Ottobre 7, 2021 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Come Utilizzare il Cinoacrilato per il Restauro

L’impiego delle colle a base cianoacrilica (volgarmente Attak) e’ di una utilita’ estrema nel restauro, soprattutto nel caso di piccole riparazioni e di incollaggio di piccole superfici. La tenuta di questo tipo di collanti, se impiegati correttamente (assenza di polvere e giusta temperatura ambiente ) e’ superiore a quella della classica colla vinilica, soprattutto su legni duri tradizionalmente difficili da incollare (palissandro, ulivo e mogano).

Sicuramente qualche vecchia volpe del restauro inorridira’ sentendo questo, ma credo ci siano dei casi in cui la scelta di un tipo di collante alternativo possa agevolmente risolvere molti problemi.

Personalmente, impiegando la versione in gel dell’Attak, ho risolto un caso su un vecchio cassettone in noce dove mancava completamente uno spigolo del ripiano superiore e non c’era assolutamente la possibilita’ di utilizzare i morsetti per bloccare il pezzo in posizione corretta. Bene, una volta incollato, dopo pochi minuti, ho potuto segare, piallare ed usare lo scalpello sullo spigolo nuovo senza alcun cedimento.

Risulta essere importante fare la massima attenzione a non sporcare il legno con l’Attak, e’ molto difficile togliere la macchia.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Realizzare un Fermaporta Patchwork

  • Come Eseguire un Blocco Zig Zag Intrecciato

  • Come Eseguire un Blocco Twister

  • Come Eseguire un Blocco Trapunta con Triangoli

  • Come Eseguire un Blocco Trapunta

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti