Come si Gioca a Abalone
Avrai sentito nominare questo gioco, di origini francesi e risalente al 1987. Ma forse non ne conosci le regole, anche se sono semplicissime. Ed ecco che proprio in questo caso, la seguente guida ti può essere di aiuto poiché ti suggerisce come si gioca.
Si gioca su un tavoliere esagonale, di plastica o di legno, il quale ha scavate 61 posizioni. Ogni posizione è collegata con quelle vicine da 6 cunette in modo che la biglia di una posizione possa scorrere in una delle sei attigue, mentre quelle che si trovano alle estremità della scacchiera hanno delle cunette verso l’esterno della stessa. Inoltre vi sono 28 biglie, 14 nere ed altrettante bianche. Si gioca in due e si dividono le biglie, uno si prende le bianche ed uno le nere. Queste vengono sistemati ai lati estremi della scacchiera.
Inizia a giocare chi ha quelle nere. E deve muovere 1, 2 o 3 biglie, dandogli leggeri colpi con il polpastrello delle ditta, facendoli muovere in una delle sei direzioni. Poi può muovere l’avversario lo stesso numero di biglie. Quando le tue sono vicine a quelle dell’avversario, con esse, puoi spingere quelle dell’avversario, sempre che le tue siano una in più di quelle sue.
Il gioco è molto semplice e continua allo stesso modo per tutta la durata. Vince chi riesce a fare cadere negli incavi sei biglie dell’avversario. Queste sei devono essere tutte vicine fra loro, una al centro e le altre cinque attorno ad essa. La spinta con i polpastrelli ricorda un po’ quella della stecca da biliardo sulla pallina.