Come Preparare Crostata con Ricotta e Albicocche
Questa è la dose per la pasta frolla che uso più spesso: non grassissima, non ovosissima, facile da fare, si stende bene, non si rompe, ha un buon sapore e via dicendo.
Non l’ha inventata un grande chef, né tantomeno io: semplicemente ne ho provate molte ma alla fine è questa che mi ricordo a memoria e che non ha mai dato problemi. Però detesto quell’albume che rimane sul groppone. Stavolta non l’ho fatto avanzare perché l’ho messo nella crema di ricotta, ché gli avanzi ammé mi danno ansia. Se non siete molto pratici coi dolci ma volete fare bella figura spendendo poco tempo, denaro e fatica, provate questa.
Crostata di albicocche.
ingredienti per una teglia rotonda da 30 cm
per la frolla
1 uovo +1 tuorlo
300 gr farina
120 gr zucchero
150 gr burro freddo
la buccia grattugiata di un limone
per il ripieno
5 albicocche
2-3 cucchiai colmi di zucchero di canna
400 gr ricotta di pecora
150 gr zucchero
1 grosso uovo + 1 albume (quello che avanza dalla frolla)
1 cucchiaio di liquore a piacere
1 cucchiaio di farina
un pizzico di cannella
cioccolato fondente freddo di frigo
per la teglia
burro e farina
Mescolare velocemente tutti gli ingredienti e formare una palla. La pasta frolla deve essere manipolata il meno possibile altrimenti risulterà appiccicosa e vi istigherà ad aggiungere farina, ma non deve succedere: quando vedete che gli ingredienti sono amalgamati fermatevi.
Avvolgetela nella pellicola e riponetela in frigo, il tempo di fare il resto.
Accendere il forno a 180°.
Tagliare a spicchi le albicocche (diciamo 8 spicchi) e adagiarle su una padella antiaderente. Cospargerle di zucchero di canna e accendere il fuoco, facendole caramellare due minuti per lato. Tenere da parte.
Sbattere le uova con lo zucchero fino a rendere il tutto spumoso, aggiungere la ricotta, la farina, il liquore e la cannella, mescolare bene. Imburrare e infarinare una teglia da forno. Tirare fuori la pasta frolla, infarinarla leggermente e allargarla un po’ a disco con le mani.
Appoggiarla sulla teglia ed appiattirla rapidamente riempendo lo stampo fino in cima ai bordi. Appoggiarvi le albicocche in modo regolare e concentrico, grattugiarvi sopra del cioccolato fondente quindi versare la crema di ricotta. Infornare sul ripiano medio del forno e cuocere per circa 30 minuti: il bordo dovrà essere colorito.