Come Praticare il Qi Gong
Oltre a tenere in forma la propria mente, bisogna curare il proprio corpo: non sono molte le attività sportive predisposte a questo mix, altre richiedono parecchio impegno. Il Qi Gong invece richiede solo dieci minuti al giorno per mantenerti in perfetta forma fisica e mentale.
Il Qi Gong è un’antichissima ginnastica cinese che ha il grande merito di sciogliere le articolazioni, mantenere elastica la colonna vertebrale e scaricare le tensioni, mentre tutto il corpo si rilassa. Questa disciplina si basa su una serie di esercizi fisici abbastanza semplici, tanto da poter essere eseguiti da chiunque: molto utilizzata è la sequenza Pa Tuan Chin che consiste in otto esercizi ognuno dei quali deve essere fatto otto volte, ogni mattina.
Gli esercizi servono a sciogliere le articolazioni di dita e polsi, ma anche gomiti e spalle, regolando altresì la digestione e la respirazione: per esempio l’esercizio “reggere il cielo con le mani” viene fatto con le dita incrociate sollevando le braccia verso l’alto e stirando tutta la colonna vertebrale. Molto carino è l’esercizio denominato il pilastro di giada che viene svolto mettendo le mani sulla testa, battendo i talloni e facendo tre saltelli: poi scendi a terra piegando le ginocchia e con la schiena ben dritta. Questo esercizio serve soprattutto a stimolare l’attività celebrale.
Un esercizio ottimo per le spalle e per far circolare in modo corretto l’energia nella zona dei reni è il c.d. tiro con l’arco: per farlo dovrai allargare le gambe e piegare le ginocchia, mantenendo i piedi paralleli, poi imposta le braccia come se dovessi tirare appunto una freccia con l’arco e tendile, prima a destra e poi a sinistra: se invece ti serve qualcosa che ti faccia scaricare l’energia in eccesso, esegui il para e colpisci. Fai con un braccio una parata e con l’altro tira un pugno, prima da un lato e poi dall’altro.