Come Montare Lavabo a Muro
In questa guida indicherò come si effettua la posa di un lavabo che si fissa sul muro. Tanto per essere più chiaro, parlo del classico lavandino per bagno che può essere munito della colonna per coprire i componenti idraulici. Non è un operazione difficilissima. Per chi ha un po’ di manualità non dovrebbero esserci problemi.
Occorrente
Trapano
Sistema di fissaggio per lavabi a muro
Chiave inglese o pappagallo
Chiavi di varie misure
Livella
Silicone
Dietro il lavabo, nella parte grezza, troverai due fori. Se stai sostituendo il tuo vecchio lavandino, sappi che non potrai riutilizzare gli stessi fori. Ogni modello è diverso dall’altro. L’unico modo per sfruttare i vecchi fori è quello di acquistare lo stesso identico modello. Non farti problemi se dovrai effettuare nuovi fori, tanto quelli vecchi saranno coperti dal lavabo.
Il lavabo deve essere posizionato a circa 83 cm dal pavimento. Se eventualmente devi mettere la colonna tieni conto dell’altezza di quest’ultima prima di effettuare i fori. Riporta sul muro con una matita la distanza che c’è tra i fori del nuovo lavabo. Traccia quindi una linea di fissaggio sfruttando la livella.
Effettua i fori per i tasselli, solitamente la misura è di 14 mm; guarda comunque le misure riportate sulla confezione del kit di fissaggio. Avvita le viti a due filetti. Metti il lavabo in corrispondenza delle viti a due filetti e procedi avvitando. Ti consiglio, per comodità, di montare eventualmente prima il miscelatore. Quest’ultimo lo puoi posare anche dopo, ma visto che ne hai la possibilità puoi effettuare questo tipo di lavoro con molto più spazio. Con un filo di silicone sigilla le fughe tra parete e lavabo.