Come Giocare a Ping Pong
Nel mondo milioni di persone giocano saltuariamente a ping pong, ma molti non sanno che questo gioco se praticato con racchette da competizione e con un adeguato bagaglio tecnico può diventare un’attività sportiva a tutti gli effetti. I colpi principali sono: il servizio, lo scambio, la schiacciata, il palleggio, il top spin e il blocco. Vi illustrerò i primi tre colpi.
Il servizio è il colpo con cui viene messa in gioco la palla: per effettuarlo al meglio è importante saper variare l’effetto che di volta in volta si vuole imprimere alla pallina; questo risultato si ottiene mediante rapidi movimenti del polso.
Regola fondamentale è cercare di fare il servizio radendo la retina e corto, in modo che il ribattitore non possa attaccare direttamente sulla risposta.
Lo scambio è la base del tennis da tavolo, infatti tutti gli altri colpi sono derivati da questo.
Per realizzarlo bisogna compiere un movimento con la spalla e con il braccio dal dietro verso l’avanti, sfruttando anche una leggera rotazione del busto e colpendo la palla all’altezza del fianco.
Una buona tecnica prevede precisione e velocità di esecuzione, risultati raggiungibili solo attraverso varie ore di allenamento; per un’ottima riuscita è consigliabile l’utilizzo di una racchetta dotata di buona velocità e medio controllo.
La schiacciata non è altro che uno scambio molto potente e veloce, che può essere compiuto quando la palla è alta.
In questo caso il movimento del braccio è indirizzato dall’alto verso il basso; è preferibile schiacciare unicamente con il diritto, muovendosi rapidamente nel caso in cui la palla venga indirizzata sul rovescio.
Questo colpo può essere effettuato con qualsiasi tipo di racchetta, infatti la velocità viene impressa quasi totalmente dal movimento del giocatore.