Come Giocare a Aiuole Fiorite
Ti sarà capitato di sentire parlare del solitario “aiuole fiorite” ma non ne conosci le regole. Questa guida vuole venirti in aiuto spiegandotele e cercando di essere facilmente comprensibile. In modo che potrai anche tu passare un po’ di tempo giocandoci.
Risulta essere un solitario che si fa con un mazzo da 52 carte, quelle che si usano per il poker. Mescola le carte e poggiale sul tavolo facendo sei ventagli di sei carte ciascuno, più in basso (quindi più vicino a te) metti sedici carte una accanto all’altra, in modo da formare una riga, che costituisce la riserva.Tutte le carte vanno con la figura posta sotto. Va inoltre lasciato uno spazio, di solito sopra i ventagli, dove ci vanno quattro carte, questo viene detto delle basi (che poi saranno i quattro assi).
Lo scopo del gioco è quello di riuscire a liberare gli assi, metterli sopra le basi (uno per ognuna) e, sopra di essi vanno poi messe le altre carte, in ordine ascendente e per seme. I sei ventagli (detti anche aiole), hanno l’ultima carta a destra sopra le altre ed in ogni ventaglio questa carta viene considerata libera. Su ognuna di queste carte libere si possono formare delle sequenze discendenti, ed anche queste vengono dette libere, in quanto non va seguito ne il colore ne il seme, inoltre ogni carta libera, od ogni sequenza costruita su di essa, si può spostare su altra carta libera, sempre che si forma sempre una sequenza discendente, anche a proseguirne una che c’è già, se ad esempio manca una carta fra una sequenza ed un’altra si può scoprire una carta dalla fila fatta in basso in modo da continuare la sequenza discendente.
Se viene fuori un asso, si mette in uno dei quattro posti lasciati appositamente liberi e, se possibile costruire le sequenze ascendenti sopra ad essi, facendo attenzione che le carte messe come sequenza sopra gli assi devono essere dello stesso seme e colore dell’asso stesso. Inoltre anche per formare queste sequenze, si possono prendere carte dalla riga sotto i ventagli. Anche gli assi che vengono fuori dalle carte nella riga si mettono nei posti a loro dedicati. Lo scopo del gioco è quello di liberare tutte le carte e formare i quattro mazzi ascendenti ed ognuno del loro seme.