Come Fare Frappè alla Nutella
Il frappè alla nutella è un tipico frappè italiano che in alcuni luoghi dell’Italia viene modificato. Ad esempio a Catania, al frappè con la nutella viene aggiunta una tortina speciale della zona. Questa tortina (dal sapore delizioso) ha una forma rotonda.
Occorrente
Nutella
Latte
Tortina o anche pan di spagna
Latte
La preparazione di questa bevanda è molto semplice e può essere preparata in pochissimi minuti.
Adesso ti dirò come preparare un bicchere di frappè alla nutella.
Per prima cosa prendi 250 ml di latte (meglio appena uscito dal frigorifero, anche perchè il frappè sarà servito freddo) e comincialo a versare nel frullatore, piano piano.
Adesso versa all’interno del frullatore, 2 cucchiai di Nutella (ti consiglio di utilizzare quella della Ferrero).
Fai in modo di mescolare i due ingredienti appena versati, quindi frullali lentamente ed ogni tanto continua a versare il latte. (Quindi non versare 250 ml di latte tutto in una volta).
Il comune e solito frappè alla nutella viene preparato solamente con il latte e la nutella, ma possiamo gustarlo anche con un altro ingrediente (la tortina).
All’interno del frullatore inserisci anche 4 tortine tomarchio (dipende se vuoi che il frappè sia più o meno denso). Versa il rimanente latte e continua a mescolare con il frullatore.
Dopo avere seguito i precedenti 3 passi, sei pronto per finire il tuo frappè.
Versalo in un bicchiere alto e fallo raffreddare un altro po’ (pochi minuti se già il latte era freddo).
Quando lo esci, spolverizzalo (se vuoi) con un po’ di cacao amaro.
Ti consiglio di berlo con una cannuccia.