Come Decorare una Specchiera
La tecnica cloisonnè può essere applicata tra materiali assai diversi tra loro, e quindi anche sulla superficie brillante e liscia di uno specchio. Ti consiglio di scegliere un motivo decorativo molto lineare, in modo che le campiture risultino ben definite e le tonalità di colore delicato.
Occorrente
Disegno su carta
Carta copiativa
Matita
Specchio
Smalti a freddo di vari colori
Piombo liquido
Vernice trasparente
Metti sullo specchio la carta copiativa per trasferire il disegno. Poni sopra la carta copiativa il disegno e con la matita inizia a ricalcarne le linee. Dopo aver ripassato tutte le linee del disegno, togli la carta copiativa. Iniziando dalla parte superiore, dai risalto alle linee del disegno applicando su di esse il piombo liquido
Completa questa fase del lavoro stendendo il pimbo liquido nella parte inferiore del disegno. Mescola gli smalti con la vernice, inizia a dipingere partendo dalle zone superiori. Prosegui ad applicare gli smalti, rispettando attentamente le zone delimitate dal piombo liquido. Adesso stendi gli smalti sul fiore e sulle foglie.
Finisci poi dipingendo il resto del disegno, e ritocca un pò il fiore precedente per creare delle sfumature di colore. Infine dipingi gli incarnati della figura. La tecnica ‘cloisonnè’, unita agli smalti a freddo, consente di realizzare splendidi lavori come quello che hai appena realizzato sullo specchio.