Come Creare una Borsa con Confezioni del Caffè
La guida che sto per proporvi, è perfetta se amate le borse, soprattutto quelle fatte con le vostre mani, visto che molto originali. Se poi volete anche spendere poco nella realizzazione di questo accessorio, ancora meglio, visto che potete riciclare le confezioni vuote del caffè in polvere.
Iniziate come primo passo procurandovi un numero sufficiente di confezioni vuote di caffè in polvere per poter realizzare la borsa. Il numero delle confezioni varia in base alla grandezza che preferite dare a questo accessorio. Per fare una borsa media ne occorrono circa dieci. Trovate tutte le confezioni, privatele delle parti posteriori e laterali; tenete invece quella davanti.
Fatto ciò, prendete un po’ di colla a presa rapida e attaccatele accuratamente l’una all’altra, sovrapponendole per il lato più lungo. Per realizzare una borsa di media grandezza, utilizzatene 3 o 4 per lato, assemblatele quindi in base alle vostre preferenze di larghezza e lunghezza. Se unirete tutte le confezioni, otterrete fronte e retro della borsa, lato sinistro, lato destro e fondo. Terminati tutti i lati, attaccateli l’uno all’altro come a formare una scatola senza coperchio.
Per fare i manici o la tracolla, procuratevi un pezzo di stoffa oppure un nastro pronto (reperibile in merceria), tagliatelo della lunghezza che preferite e poi attaccatelo all’interno della borsa con molta colla. Fatto ciò, prendete della stoffa su cui applicherete una zip, o in alternativa una federa per cuscino della dimensione della borsa (se non siete abili nel cucito).
A questo punto infilate la federa nella borsa facendo attenzione a mettere la zip in alto dal momento che servirà come chiusura. Fatto ciò, attaccate accuratamente i bordi della zip alla borsa. Se volete potete applicare sull’esterno della borsa quello che preferite con l’ausilio della colla a presa rapida.