Come Creare un Centrotavola Patchwork
Per realizzare un centrotavola veramente raffinato e bello bastano pochi pezzi di stoffa, un ago, un filo e tanta manualità e fantasia. Sono delle caratteristiche che una casalinga ha. La tecnica del patchwork è molto versatile, esistono tante tecniche e metodi di assemblaggio delle parti. In questa guida ne useremo una impegnativa.
La ghirlanda di polistirolo che servirà deve essere circolare e spessa, in modo da ottenere un bell’effetto pieno.
Per fare questa ghirlanda useremo due tipi di lavorazioni della stoffa, uno semplice e veloce, l’altro un pò più complesso dove servirà l’ago.
Iniziamo con il tagliare i pezzetti di stoffa. Ricordate che non è necessari che la stoffa abbia la stampa da entrambi i lati.
Ritagliate dei quadratini di circa 10 centimetri. Potete farne tanti, infatti le dimensioni non cambieranno. Fate attenzione però a non sfilare il tessuto. Tagliatelo con precisione e cura.
Iniziamo a preparare dei triangoli semplici. Chiudete il pezzetto di stoffa a formare un quadrato e in ultimo unite due angoli in modo da avere un triangolo.
Fate qualche triangolo e se volete potete passare il ferro da stiro sopra, per farlo stare piegato.
Ora fate i triangoli arricciati. Ripetete la stessa operazione con la stoffa, cioè quadrato e poi triangolo. Poi con del filo e un ago andate a cucire, in modo abbastanza stretto, il lato più lungo del triangolo. Dovete ottenere una sorta di petalo.
Quando avete finito possiamo comporre il centro tavola. Iniziate con l’applicare i triangoli semplici.
Prendete due triangoli, sovrapponete due angoli della base di ciascun triangolo. Poi metteteli nella parte interna della ghirlanda. Poggiate la ghirlanda su un tavolo, mettete i due triangoli in modo da foderare l’interno. Fermate con uno spillo l’angolo sovrapposto. In modo che con un solo spillo fermate due triangoli. Rivestite completamente tutto il cerchio e quindi tutto l’interno.