• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Con Fotografia

Con Fotografia

Novembre 14, 2018 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Come Costruire una Micro Irrigazione

Se desideriamo costruire una microirrigazione, allora questa guida ti darà qualche consiglio utile per affrontare al meglio il tuo lavoro. La microirrigazione serve soprattutto a mantenere le nostre piante in buono stato a seguito della nostra assenza. Segui i miei consigli. Buona lettura.

La prima cosa da fare è seguire uno schema ben preciso di quello che si vuole realizzare. Cercando di vedere attentamente la distanza delle singole piante che vi sono nel terreno o nei vasi dove bisogna passare i tubi. Fatta una panoramica su quello che si desidera fare, possiamo procedere con il lavoro.

Appena effettuata l’istallazione dei tubi di irrigazione, andiamo pian piano vicino alle piante e alla prima pianta ci fermiamo. Adesso prendiamo una porzione di tubo, (dove vi è vicina la pianta da irrigare) e foriamo il tubo stesso con un punteruolo metallico, per poter istallare un gocciolatore o uno spruzzatore.

Nel foro che abbiamo praticato in precedenza, inseriamo un raccordo che poi verrà collegato ad un tubicino che poi verrà a sua volta inserito sulla testa del gocciolatore.
Il gocciolatore adesso verrà piantato nel terreno o nel vaso dove vi è la pianta da annaffiare. Se desideriamo a posto dei gocciolatori possiamo inserire degli spruzzatori circolari.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Realizzare un Fermaporta Patchwork

  • Come Eseguire un Blocco Zig Zag Intrecciato

  • Come Eseguire un Blocco Twister

  • Come Eseguire un Blocco Trapunta con Triangoli

  • Come Eseguire un Blocco Trapunta

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti