Come Costruire un Lampadario con Oggetti Riciclati
A volte ci ritroviamo in casa degli oggetti progettati per un utilizzo che poi, sono stati accantonati per usura o perché non più necessari per lo scopo per cui erano stati creati. In quel caso hai due soluzioni: gettarli oppure trasformarli in qualcos’altro, come in un lampadario.
Inizia con il cestello, che può essere quello di una friggitrice, ma anche di una lavatrice: la sua dimensione dovrà comunque essere inferiore a quella del setaccio, ossia un attrezzo di forma quadrata o rotonda usato per separare le parti più grosse (o quelle solide) da quelle più fini (o quelle liquide). Con l’ausilio del trapano fa quattro buchi lungo i fianchi, ben equidistanti tra loro, e fa passare, all’interno di detti fori, una corda molto spessa e resistente, perché dovrà essere appesa al soffitto e sorreggere tutto il peso del lume e dei suoi accessori.
Adesso dedicati ai mestoli, anche se logori e non più idonei per il loro naturale utilizzo, serviranno per adornare il lampadario che stai creando. Dipingili del colore che preferisci tenendo conto anche dell’ambiente dove andranno collocati. Posiziona questi oggetti nei buchi del setaccio ed assicurali con dello spago, possibilmente di tipo trasparente: infine metti il cestello nel punto centrale del setaccio.
Non ti resta che inserire il circuito elettrico, ovvero il filo della corrente ed una o più lampadine, a seconda della luminosità che vorrai ottenere. Munisciti nuovamente di trapano, sali su una scala (fatti aiutare da qualcun altro) e comincia a forare il soffitto inserendo idonei tasselli, atti a sorreggere il peso del lampadario: avvita il tutto ed accendi. Vedrai che il risultato finale ti renderà merito.