Come ci si Muove a Praga di Sera
Praga è meta di milioni i di turisti, attratti dalla sua cultura e da un patrimonio architettonico molto ben conservato. La vita notturna di Praga è molto varia: pub, discoteche, musica classica e balli tradizionali.
Vino o birra? A Praga non mancano certo i bar alla moda e le discoteche in cui scatenarsi, ma per la maggioranza dei cechi le serate migliori sono quelle trascorse in un pub. Sorseggiare una Pilsner o una Budvar seduti a uno dei lunghi tavoli di legno di un tipico pub ceco è un’esperienza da non perdere per i turisti. Una valida alternativa è il vinárna (vineria), un piccolo locale, a volte privo di posti a sedere, che vende a prezzi competitivi vini cechi o slovacchi, spesso di qualità sorprendentemente buona.
Jazz. Il popolo ceco vanta un’importante tradizione musicale. A Praga ogni sera sono in programma numerosi concerti: dal jazz moderno della praghese Emil Viklický a gruppi balcanici itineranti, all’esecuzione di opere di Dvorak e Smetana. In centro abbondano i piccoli jazz club, mentre i locali più grandi, come il Malostransá beseda, il Roxy e l’Akropolis, hanno un programma molto vario ed eclettico.
La notte è giovane. Se volete fare le ore piccole potete dirigervi a nord di piazza della Città Vecchia, oppure nei dintorni del Teatro nazionale, zone ricche di bar e discoteche aperti fino a tarda ora. Oppure potete fare una passeggiata romantica e godervi il Ponte Carlo, finalmente quasi deserto.