Come ci si Muove a Parigi di Sera
Di sera il centro di Parigi è particolarmente suggestivo: boulevard, edifici storici e grandi monumenti sono illuminati a effetto e questo rende l’atmosfera elettrizzante. Gli Champs-Élysées, place de la Concorde e il Louvre danno vita a un magnifico spettacolo di luci che brillano nella notte. L’imponente Tour Eiffel, che splende come oro, e il bianco argenteo della basilica del Sacré-Coeur sono uno spettacolo per gli occhi.
Fascino e divertimento. A Parigi di sera si respira nell’aria la voglia di divertirsi. Oltre a intriganti spettacoli di cabaret, si tengono balletti di alto livello e concerti, in teatri d’opera, nightclub, discoteche, caffè-teatro e bar esclusivi con musica dal vivo. La metropolitana è chiusa dalle 0,30 alle 5,45, ma di notte si possono trovare molti taxi, e gli autobus Noctilien collegano le stazioni ferroviarie e le piazze principali.
Un tocco di magia in più. Un giro in battello lungo la Senna, tra gli edifici illuminati, ha un incanto particolare; i bateaux mouches sono in funzione ogni sera fino alle 23 (le 21 in inverno). Per gli appassionati di rollerblade, ogni venerdì alle 22 ha luogo un tour di Parigi di tre ore ad alta velocità. A meno che non stiate cercando club e locali un po’ squallidi, evitate boulevard de Clichy e place Pigalle, ai piedi di Montmartre.
Una passeggiata serale. Partite da Chatelet e dirigetevi verso il Louvre lungo la riva di fronte alla Conciergerie, la Monnaie e l’Institut de France. Una volta giunti al Louvre, entrate nella Cour Carrée, che è magnificamente illuminata. Ritornate verso il fiume, attraversate il Pont des Arts, quindi camminate lungo la riva opposta, che a nord vi offre una panoramica dell’imponente Samaritane e del Palais de Justice, sull’ile de la Cité. Continuate verso Saint-Michel, quindi attraversate di fronte a Notre-Dame e dirigetevi verso il lato nord dell’isola, da cui si può godere di una bella vista.